
07 luglio 2023
Roma , 7. Ventimila persone tratte in salvo dal mare nel 2023: è il bilancio tracciato ieri da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, nel corso dell’audizione alla commissione Libertà civili del Parlamento europeo dopo il naufragio di migranti avvenuto il 14 giugno al largo della Grecia. Quella svolta da Frontex, ha detto il direttore esecutivo dell’Agenzia, Hans Leijtens, è «un’azione di sorveglianza» che finora ha segnalato «228 operazioni di salvataggio e inviato 52 allarmi».
Nel frattempo, Alarm Phone lancia l’allerta per 250 migranti «in fuga dalla Libia» e ora «in pericolo» nel Mediterrano centrale.
In Italia, invece, il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il “Decreto flussi”, con il quale saranno 452.000 gli ingressi legali di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati