Si insegna sempre

07 luglio 2023
Ho letto recentemente sulle pagine di questa rubrica che gli adolescenti e i giovani trovano i loro miti un po’ in ogni categoria: sportivi, cantanti, influencer, attivisti, persino personaggi del passato. In tutto ciò, sembra proprio mancare la figura degli insegnanti.
In effetti, in questo periodo storico i docenti faticano a essere un punto di riferimento: spesso si dice che siamo frustrati, che non conosciamo la vita reale, che non comprendiamo i giovani, proprio noi che li frequentiamo più di tutti. Non aiutano le notizie sensazionalistiche che puntualmente escono a fine scuola, dalla collega che si sarebbe assentata per vent'anni a quello che in trenta ha fatto solo due giorni di assenza: estreme storture di una categoria di lavoratori che cerca di dare il meglio di sé nella variegata realtà scolastica ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati