
07 luglio 2023
Un cognome che rievoca il cielo e il colore del suo manto, una città collocata in una delle tante estremità dell’Italia. Roberto Celestri nasce nel 2001 a Noto, in Sicilia, da genitori restauratori. Fin da subito la madre lo spinge a trovare qualcosa di cui appassionarsi. Prova con la batteria, ma niente da fare. Eppure, quella è l’occasione per il padre di caricare su YouTube filmati amatoriali del figlio in concerto. Roberto si rivede nei video e la realtà gli appare bellissima, da una prospettiva diversa. Inizia allora ad amare il mondo del cinema e della fotografia e, finito il liceo, si iscrive all’Istituto Cine-Tv Roberto Rossellini di Roma.
Arriviamo al 2020, alla pandemia e al lockdown, alle riprese di Roma dall’alto che anche Roberto, come tanti altri utenti, guarda e ritiene scene mozzafiato. Chiede ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati