· Città del Vaticano ·

La voce del Papa
L’impegno del Pontefice per la riconciliazione nel Paese africano

«Basta conflitti!
È l’ora della pace»

 «Basta conflitti!  È l’ora della pace»  QUO-155
07 luglio 2023
Impresso nella memoria c’è il ritiro spirituale del 2019 con Francesco e le autorità ecclesiastiche e civili di Juba  «Vengo come pellegrino di riconciliazione, con il sogno di accompagnarvi nel vostro cammino di pace»: è il 3 febbraio di quest’anno quando Papa Francesco pronuncia queste parole nel palazzo presidenziale di Juba, capitale del Sud Sudan. Il Pontefice è «in questa terra che porta nel cuore» per il suo 40° viaggio apostolico internazionale. Non è solo: lo accompagnano l’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, e il moderatore dell’Assemblea generale della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields, per quello che è un «pellegrinaggio ecumenico di pace» in un Paese travolto da una guerra civile sviluppatasi nel 2013 tra le milizie guidate ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati