· Città del Vaticano ·

La liturgia come fonte ispiratrice

Giuseppe Lazzati
e la preghiera

 Giuseppe Lazzati e la preghiera  QUO-152
04 luglio 2023
A dieci anni (il 5 luglio) dall’autorizzazione di Papa Francesco alla promulgazione del decreto riguardante le virtù eroiche di Giuseppe Lazzati, pubblichiamo un articolo scritto per noi dal postulatore della causa, Piergiorgio Confalonieri, per due volte in passato presidente dell’Azione cattolica bergamasca e poi attivo con altri incarichi in diocesi. Un modo anche per ricordare l’autore, morto il 30 giugno all’età di 85 anni nella sua casa di Ranica dopo una breve malattia. Chi ha conosciuto il venerabile Giuseppe Lazzati sa perfettamente come egli, nonostante i numerosi impegni di docente, educatore e uomo di cultura, coltivasse un’intensa vita di preghiera coniugandola con un’assidua frequentazione eucaristica, perché tali dimensioni della vita sono «due momenti distinti ma non separati e, come tali, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati