Misure punitive

03 luglio 2023
Bruxelles, 3. Ritenendo il governo del Kosovo responsabile di non avere dato ascolto ai ripetuti appelli per azioni concrete a favore di una de-escalation delle tensioni nel nord, l’Ue ha adottato una serie di misure punitive contro Pristina.
Secondo i media locali, le misure — Bruxelles ha precisato che non si tratta di sanzioni — consistono nel congelamento dei fondi allo sviluppo del Kosovo, nella sospensione delle attività nell’ambito dell’Accordo di stabilizzazione e associazione, nella cancellazione di visite di politici stranieri a Pristina, nel mancato invito del Kosovo a incontri e riunioni internazionali ad alto livello. Per il primo ministro kosovaro, Albin Kurti, si tratta di una scelta «ingiusta».
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati