
03 luglio 2023
A minacciare la foresta Amazzonica non è solo la ricerca di legnami pregiati o la volontà di liberare terreni per l’allevamento intensivo o le monocolture di soia. Tra i principali fattori che alimentano la deforestazione c’è anche l’estrazione dell’oro e di altri minerali preziosi. L’immagine che vi mostriamo — elaborata da PlaceMarks per L’Osservatore Romano — è stata catturata nei pressi del bacino del lago Brokopondo, in Suriname, nella parte nord della foresta. L’abbattimento degli alberi è ben visibile così come la movimentazione della terra in quelle che sono, a tutti gli effetti, miniere a cielo aperto. Ma non è solo l’abbattimento degli alberi a preoccupare: l'estrazione dell’oro — specie se effettuata in miniere artigianali (spesso illegali) — provoca l’inquinamento dei fiumi e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati