Rileggendo
L’agrimensore
03 luglio 2023
Il 3 luglio di 140 anni fa nasceva lo scrittore boemo
È rimasto incompiuto Il castello (composto nel 1922 e pubblicato postumo nel 1926) di Franz Kafka. Eppure il messaggio che lo scrittore boemo (nasceva il 3 luglio di 140 anni fa) intendeva comunicare non è monco o parziale. Tutt’altro: è potente, stentoreo, e squarcia ogni velatura diplomatica. Nel romanzo infatti è tessuta e sviluppata la categorica denuncia contro un sistema sociale reo di emarginare l’individuo mortificandone aspirazioni e potenzialità.
Il paradosso, cinico e perverso, è che proprio quando sembra che tale sistema favorisce l’integrazione del “comune cittadino”, in realtà lo respinge, in conformità ad oscuri e intricati meccanismi burocratici. Il risultato finale è oltremodo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati