· Città del Vaticano ·

La chiesetta sul Celio intitolata al discepolo che si festeggia il 3 luglio

San Tommaso e i bambini
di villa Celimontana

 San Tommaso e i bambini di villa Celimontana  QUO-150
01 luglio 2023
Le voci dei bambini penetrano nelle mura della chiesetta di San Tommaso in Formis, sul Celio. È uno dei tre edifici sacri del centro storico di Roma intitolati al discepolo che volle toccare le piaghe del corpo di Gesù risorto, e la cui festa si celebra il 3 luglio (le altre due chiese a lui dedicate stanno “in Parione”, dove Filippo Neri fu ordinato sacerdote, e “ai Cenci”, nel rione Regola). Quelle voci giungono dall’adiacente villa Celimontana: il fragore dei ragazzini ruzzola fino all’antico fabbricato, le cui origini risalgono almeno al xii secolo. L’absidiola lambisce una stradina sterrata della villa, ma l’entrata, al lato opposto, non è guadagnabile da qui: la si raggiunge uscendo dal parco e varcando il vicino arco trionfale di Dolabella (del i secolo a.C., poi divenuto un fornice dell’acquedotto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati