Giro di vite del Cremlino

30 giugno 2023
Mosca , 30. Cominciano a farsi sentire i primi effetti del giro di vite del Cremlino nei confronti del gruppo Wagner di Yevgheniy Prigozhin dopo la rivolta poi interrotta. Secondo quanto dichiarato dal presidente del comitato di Difesa della Duma, Andrey Kartapolov, la Wagner, infatti, non combatterà più in Ucraina.
Per mesi spina nel fianco dell’esercito di Kyiv, il gruppo di mercenari era stato avvertito che, se non avesse firmato il contratto che lo legava di fatto all’esercito regolare di Mosca, «non avrebbe più preso parte all’operazione militare speciale e non ci sarebbero più stati finanziamenti o forniture», ha ricordato Kartapolov. Così è stato, soprattutto dopo la marcia della Wagner, arrivata a quasi 200 chilometri da Mosca prima di fermarsi.
Con Prigozhin, che sarebbe ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati