· Città del Vaticano ·

Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga

Allarme giovani attratti
dagli stupefacenti

 Allarme giovani attratti dagli stupefacenti  QUO-147
27 giugno 2023
In passato erano prevalentemente l’eroina e la cocaina, le droghe più diffuse. Oggi la poli assunzione di sostanze, in continua evoluzione, rende la conoscenza e la prevenzione verso l’uso di stupefacenti drammaticamente difficoltosa: l’Istituto superiore di sanità non fa in tempo ad estrapolare e fissare una nuova molecola di una sostanza, che già questa risulta superata. «L’età media di chi si avvicina alle droghe è sicuramente diminuita e, seppur in casi limite, parliamo anche di chi frequenta classi elementari — spiega, in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, Roberto Mineo, presidente del Centro italiano di solidarietà don Mario Picchi (Ceis), impegnato da sempre a supporto di persone affette da dipendenze —. Il vero salto avviene alle ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati