
26 giugno 2023
Clima mutato: con il caldo si rischia maggiormente la disidratazione
«Con i cambiamenti del clima alle nostre latitudini è aumentata molto anche l’umidità. Questo vuol dire maggiore traspirazione. L’organismo si difende traspirando e quindi perdendo acqua. Se non si beve sufficientemente, ci si disidrata più velocemente che in passato e si va incontro a problemi per la salute che possono essere anche seri». È quanto ha affermato Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta, divulgatore, autore di diversi libri in tema di alimentazione e benessere. «I giovani, ovviamente, rischiano di meno — sottolinea Vestita — e sono guidati anche da un naturale senso della sete che, invece, gli anziani perdono. Spesso, quindi, le persone con un’età più elevata dimenticano di bere. Da qui ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati