
24 giugno 2023
“Shalom!”,“Salaam!”, “Mir!”: il grido di pace dei bambini di tutto il mondo si è alzato nel cielo di Roma al crepuscolo del 21 giugno scorso. Si sono incontrati a piazza Vittorio, insieme agli uomini e alle donne del “Movimento giovani per la pace del cuore, l’ambiente, e la giustizia tra popoli e religioni”, sotto uno striscione con le parole di Papa Francesco: “Il coraggio della pace”. Nel centro della piazza, un ulivo, circondato da un drappo rosso e da centinaia di candele; intorno, i colori variopinti delle bandiere e degli aquiloni e, nell’aria, le voci e i canti di chi ha voluto testimoniare la propria vicinanza a chi sta vivendo l’orrore della guerra.
«Dobbiamo accogliere gli immigrati e sostituire il cuore di pietra che abbiamo nei loro confronti con un cuore di carne e di fraternità», ha detto il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati