Sulle “montagne russe”

23 giugno 2023
Lunedì 19 giugno, ore 11.35: le agenzie di stampa lanciano una notizia sull’allerta inondazioni nell’Assam, Stato nord-orientale dell’India: due giorni di piogge incessanti, infatti, hanno travolto 33.500 persone e sommerso quasi 150 villaggi, insieme a molti campi coltivati.
Lunedì 19 giugno, ore 16.00: dai mezzi di informazione arriva un’altra notizia sull’India: «Onda di caldo anomalo, 96 morti in Uttar Pradesh e Bihar», con temperature che superano i 45 gradi. Un accadimento molto raro nel Paese asiatico, che pure è abituato al caldo che preclude l’arrivo dei monsoni. In effetti — secondo un recente studio redatto dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e dagli atenei di Boston e di Venezia e pubblicato sulla rivisita «Scientific Reports» —, da qui al 2050 in India l’uso ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati