
23 giugno 2023
«Con urgenza i cristiani devono porre fine una volta per tutte ai luoghi comuni sugli ebrei forgiati da secoli di aggressioni. Combattiamo con coraggio queste rappresentazioni caricaturali che sono indegne da parte di un uomo, a maggior ragione di un cristiano»: così esortavano i vescovi francesi nel 1973 in uno degli “Orientamenti pastorali” dell’allora Comitato per i rapporti con l’ebraismo. Ed è proprio per rispondere a questo accorato appello che la Conferenza episcopale francese ha pubblicato di recente il libro intitolato Déconstruire l’antijudaïsme chrétien (Cerf, 2023, pagine 160, euro 18): una guida che punta a sradicare, a “smontare” appunto «i pregiudizi veicolati per secoli e che hanno nutrito sentimenti ostili e sprezzanti contro gli ebrei». Diviso in venti capitoli per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati