
23 giugno 2023
È in corso, dal 21 al 27 giugno a Ginevra, in Svizzera, la riunione del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese (World Council of Churches, Wcc). Generalmente convocata ogni due anni, assume in questo 2023 un valore del tutto particolare: è la prima volta infatti che il comitato viene convocato dopo l’assemblea generale di Karlsruhe (31 agosto-8 settembre 2022) sotto la presidenza del vescovo luterano tedesco Heinrich Bedford-Strohm, succeduto nel ruolo di moderatore all’anglicana keniana Agnes Abuom, morta alcune settimane fa. È anche la prima volta del reverendo Jerry Pillay da segretario generale del Wcc, incarico che ha assunto a partire dal 1° gennaio 2023.
Al Comitato centrale spetta una prima valutazione dei passi compiuti per attuare quanto deciso a Karlsruhe, indicando anche delle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati