
22 giugno 2023
Khartoum , 22. Non c’è tregua ai combattimenti tra esercito e paramilitari in Sudan, tornati intensi dopo un cessate il fuoco di 72 ore scaduto ieri mattina. A Khartoum, segnalati colpi d’artiglieria e scontri, mentre il ministero degli Esteri sudanese ha accusato le milizie delle forze Forze di supporto rapido (Rsf) di aver attaccato e saccheggiato la rappresentanza diplomatica pakistana e la residenza dell’ambasciatore algerino nella capitale.
In una crisi che dura ormai da oltre due mesi, con un bilancio di almeno 2.000 vittime stimato dalla ong statunitense Acled e più di 2,5 milioni di sfollati e profughi, secondo quanto comunicato dalle Nazioni Unite, l’Organizzazione mondiale della sanità ha fatto sapere che due terzi delle strutture ospedaliere nelle regioni sudanesi colpite dal conflitto sono fuori uso e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati