
22 giugno 2023
Port-au-Prince, 22. L’Unicef e il World Food Programme (Wfp) hanno concluso ieri la loro missione ad Haiti, chiedendo un sostegno maggiore per i bambini e le famiglie che devono affrontare la violenza dilagante, i disastri naturali e il colera.
Tragici i numeri dell’emergenza nel Paese caraibico: 5,2 milioni di persone, tra cui quasi 3 milioni di bambini, necessitano di un sostegno umanitario urgente, 4,9 milioni di persone lottano ogni giorno per mangiare e più di 115.000 bambini sotto i 5 anni soffriranno di malnutrizione potenzialmente letale. «La crisi della fame ad Haiti è invisibile, inascoltata e non affrontata», ha detto Il Wpf, mentre per l’Unicef «i bisogni umanitari sono oggi persino maggiori che dopo il terremoto del 2010».
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati