· Città del Vaticano ·

Grazie ai droni diventa più facile bonificare le aree del mondo minate a causa di conflitti

L’intelligenza artificiale nuova risorsa
per lo sminamento

(FILES) Ukrainian deminers, behind a landmine warning sign, use a mine trawl to clear a field of ...
21 giugno 2023
Un’intelligenza artificiale dalla parte degli esseri umani. Anima di droni equipaggiati con fotocamera a colori e sensori termici, pronti a volare dove per le persone è troppo pericoloso e a catturare immagini analizzate poi a grande velocità per delimitare le zone a rischio da bonificare. Parliamo di sminamento umanitario, nelle aree del mondo colpite da conflitti che provocano soprattutto vittime civili. In Ucraina, dove il collasso della diga di Nova Kakhovka ha reso ancora più difficile tener traccia degli ordigni antipersona, e anche in altre regioni e continenti, dall’Africa all’Asia all’America Latina. «Non abbiamo inventato nulla da zero, ma solo lavorato per un impiego differente di qualcosa che è già disponibile» spiega a «L’Osservatore Romano» l’esperto danese Martin ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati