
21 giugno 2023
Montevideo. 21. Di fronte alla persistente carenza di piogge in Uruguay, il governo ha decretato ieri l'emergenza idrica nell’area metropolitana di Montevideo, dove vive oltre la metà della popolazione del Paese sudamericano, decretando anche l’eliminazione delle tasse sull'importazione di acqua in bottiglia. In una conferenza stampa, il presidente, Luis Lacalle Pou, ha specificato che la dichiarazione dello stato di emergenza permetterà di rendere più semplici gli interventi a sostegno della popolazione, e la realizzazione di infrastrutture miranti ad aumentare il volume di acqua che raggiunge la capitale. Fra queste ultime, Lacalle Pou ha citato la costruzione, già da oggi e per circa un mese, di un bacino idrico sul fiume San José, con anche il rafforzamento del sistema di tubature di trasporto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati