De-escalation e dialogo

21 giugno 2023
Bruxelles, 21. Un nuovo appello a Belgrado e Pristina a impegnarsi concretamente per una de-escalation delle tensioni nel nord del Kosovo è stato rivolto ieri dagli inviati speciali di Unione europea e Stati Uniti per i Balcani occidentali, Miroslav Lajčák e Gabriel Escobar.
In una conferenza stampa congiunta, entrambi, hanno espresso «forte preoccupazione» per il possibile ulteriore deterioramento della situazione con un eventuale conflitto regionale di più ampie dimensioni. «Non nascondo di essere molto preoccupato», ha dichiarato Lajčák. «Dal 26 maggio abbiamo gente in piazza, con la presenza di polizia e militari della Kfor. Vi sono stati incidenti, ma ora la prima priorità è che la gente si ritiri dalle strade, che vi sia una de-escalation», ha aggiunto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati