A quattrocento anni dalla nascita di Blaise Pascal

20 giugno 2023
«Grandezza e miseria dell’uomo formano il paradosso che sta al centro della riflessione e del messaggio di Blaise Pascal». Questo il punto nodale della Lettera apostolica “Sublimitas et miseria hominis” di Papa Francesco, pubblicata ieri, lunedì 19 giugno, in occasione del quarto centenario della nascita del pensatore francese. Un testo nel quale il Pontefice sottolinea come Pascal sia stato «un infaticabile ricercatore del vero, che come tale rimane sempre “inquieto”, attratto da nuovi e ulteriori orizzonti». Per proseguire la riflessione aperta dalla Lettera apostolica, proponiamo alcuni articoli scritti da importanti studiosi che approfondiscono diversi aspetti dell’opera e della vita dell’autore dei «Pensieri».
Agonia. È notte: come ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati