· Città del Vaticano ·

La “Vespa velutina” sta prendendo il sopravvento sugli insetti impollinatori autoctoni creando disequilibri molto pericolosi

Per le api un altro nemico: viene dall’Asia

 Per le api un altro nemico: viene dall’Asia  QUO-140
19 giugno 2023
Lotta senza quartiere al calabrone dalle zampe gialle (Vespa velutina). Originario del sud-est asiatico ma invasivo in Europa dal 2004 ed in Italia dal 2013, questo insetto sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza delle api, già gravemente minacciate dall’inquinamento e dal cambiamento climatico e nell’uso del suolo. I ricercatori stanno cercando misure per contrastarne la diffusione ormai da tempo e sono ora riusciti a decifrarne il genoma. Un risultato che consentirà di mettere a punto interventi più efficaci. L’espansione territoriale di Vespa velutina, come accennato, è un grave problema per la biodiversità e per l’ambiente. Questo insetto, infatti, preda e si ciba di api ed altri importanti impollinatori, insetti attivamente coinvolti nel processo riproduttivo di numerose specie vegetali. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati