La missione di pace

19 giugno 2023
La missione africana composta dai presidenti e dai rappresentanti dei governi di Sud Africa, Egitto, Senegal, Repubblica del Congo, Zambia e Uganda ha incontrato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente russo, Vladimir Putin, in un tentativo di mediazione, il primo di carattere in qualche modo “continentale” tra quelli che si sono susseguiti in questi sedici mesi di guerra. I presidenti partecipanti, ai quali si è aggiunto anche il presidente delle Isole Comore in quanto presidente di turno dell’Unione africana, rappresentavano sei zone geografiche del continente e hanno portato la loro posizione riguardo il conflitto ai due capi di Stato di Kyiv e Mosca e la necessità di cessare le ostilità. Secondo quando dichiarato da Jean-Yves Ollivier, uomo d’affari al seguito della delegazione, alla vigilia del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati