
17 giugno 2023
Bamako , 17. La giunta militare di Assimi Goïta alla prova del voto in Mali. Si terrà domani, infatti, il referendum sul nuovo progetto di Costituzione proposto nel 2020 proprio dalla giunta. Salito al potere nell’agosto dello stesso anno a seguito di un colpo di Stato, Goïta ha instaurato un governo “di transizione”, che dovrebbe avere termine con nuove elezioni politiche nel 2024. Il progetto di Costituzione prevede un rafforzamento dei poteri centrali, anche se è previsto che il “presidente di transizione” non possa essere eleggibile.
Intanto, in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu, il ministro degli Esteri del Mali, Abdoulaye Diop, ha chiesto il «ritiro senza indugio» della missione di pace nel Paese (Minusma), denunciando il suo «fallimento» nel rispondere alle sfide ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati