· Città del Vaticano ·

A un mese dall’alluvione l’Emilia-Romagna
chiede vicinanza

Quel che rimane dell'asilo nido di Sant'Agata. Sant'Agata Sul Santerno, Ravenna. 12 giungo 2023. ...
17 giugno 2023
Roma , 17. Il fango non c’è più, ma la desolazione sì: un mese dopo l’alluvione che il 16 maggio ha provocato 15 morti e migliaia di sfollati, l’Emilia-Romagna fa i conti con i danni. Il bilancio, pesantissimo, è di oltre 8,8 miliardi di euro. Ed è una stima provvisoria, poiché oltre alla rovina di strade, campi agricoli e abitazioni, bisogna conteggiare anche i danni ai mezzi di trasporto, il mancato fatturato delle aziende e la ricostituzione delle loro scorte. Da Roma si attende la nomina di un commissario e l’invio di risorse, mentre a Palazzo Chigi si è insediato ieri il tavolo permanente per la gestione dell’emergenza, presieduto dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Intanto, dopo i dovuti campionamenti, tutta la riviera regionale è risultata di nuovo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati