
16 giugno 2023
«Cosa trasforma infermieri, medici e agguerriti logisti in strumenti di pace? Cosa trasforma il curare malattie e bendare ferite in atti dall’alta valenza politica? (…) salute e dignità sono indistinguibili nell’essere umano (…). “Mi dispiace lei muore per colpa del mercato”: mi sono stufato di rispondere così ai poveri che stanno morendo per una cura che potrebbe costare un dollaro e ne costa venti. (…) Ci sono dei mali con i quali noi ci confrontiamo che richiedono una risposta immediata da parte di una classe politica che però è troppo presa, ubriaca, pensa solo ai problemi interni e a polemiche senza fine, nuovi schieramenti e nuove denominazioni di partito. Chi i problemi li ha toccati con mano, è stanco».
Carlo Urbani. Il medico della Sars (Padova, Becco Giallo, 2023, pagine 120, euro ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati