· Città del Vaticano ·

Punti di luce dove pregare

 Punti di luce dove pregare  QUO-138
16 giugno 2023
Creare “punti di luce” negli slum o nelle aree dove si vive un forte disagio economico e sociale: con questo scopo è stata avviata da qualche anno un’iniziativa nella diocesi filippina di Kalookan finalizzata a raggiungere le “periferie esistenziali”, portando la buona novella dell’amore di Dio. Un progetto che sta dando buoni frutti e che induce i presuli a estenderla in altre zone del Paese. La diocesi abbraccia la parte sud di Caloocan City e le località di Malabon e Navotas, tutte nella grande area metropolitana di Manila, un insieme di diciassette città per un totale di 12 milioni di abitanti. Accanto a trentadue parrocchie vi sono diciassette stazioni missionarie urbane: tra esse quelle di Our Lady of Fatima, di San Rafael Tangos e di Our Lady of Peace. Le parrocchie sono generalmente frequentate da meno del 20 ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati