· Città del Vaticano ·

Viaggio nell’abisso dell’animo umano in «Risvegli» di Marco Testi

Il senso e il non senso
di tutte le cose

 Il senso e il non senso di tutte le cose   QUO-137
15 giugno 2023
«Era per quello che si era finora nascosto dietro le cose, e che non si vedeva più se non aguzzavi lo sguardo, il vero sguardo, quello che non vede e non si vede. Però continuava il suo lavorìo, sotto, sotto, nelle radici, a informare di sé questo mondo, come il suono dell’inizio, l’eco della grande origine che è celata in ogni cosa. Era il troppo, l’eccesso, era il ridicolmente superfluo. Il perdersi dietro cose non solo inutili, ma in grado di perdere te». Questo è un passaggio dell’opera narrativa Risvegli (Torino, Robin Edizioni, 2023, pagine 202, euro 14) di Marco Testi. Uno dei tantissimi presenti nel libro, in cui si può forse cogliere il messaggio dello scrittore, quello di provare a recuperare l’ignota dimensione interiore della nostra umanità, che il mondo e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati