· Città del Vaticano ·

Nell’intervista concessa a Oprah Winfrey

Guardando sempre al cielo

An undated photo provided by Harpo Productions Inc., shows talk-show host Oprah Winfrey interviewing ...
15 giugno 2023
«Beh, devo dire che lei è proprio come nella foto pubblicata sul retro della copertina». Oprah Winfrey rompe il ghiaccio così quando nel 2007 diventa la donna più invidiata d’America (e non solo). Sta, del resto, intervistando Cormac McCarthy, restio — si sa — a parlare in pubblico. Il cavallo pazzo della letteratura, morto il 13 giugno a Santa Fe all’età di 89 anni, si mostra, dunque, ancora una volta grande. Quanti scrittori prima di lui (un nome a caso: Jonathan Franzen) avevano declinato, almeno all’inizio, l’invito della conduttrice più famosa degli Usa? McCarthy non lo fa, perché è grande e si comporta come solo i grandi fanno. Harold Bloom, che molte delle sue opere ha definito «western definitivi», sarebbe d’accordo nel riporre La strada (2006), Non ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati