· Città del Vaticano ·

Alla scuola di italiano per stranieri del Gonzaga Campus a Palermo

Figli del cambiamento

 Figli del cambiamento  QUO-134
12 giugno 2023
La scuola di italiano per stranieri all’istituto gesuita Gonzaga Campus di Palermo ha compiuto quindici anni. «In questo momento storico il solo fatto di aprire le aule ha un valore simbolico molto grande perché ciò offre la possibilità di coronare il desiderio di avere un futuro migliore» a tanti studenti costretti a fuggire dall’Ucraina a causa della guerra, spiega a «L’Osservatore Romano» il direttore generale della scuola, padre Vitangelo Carlo Maria Denora. Tra coloro che frequentano il Gonzaga Campus c’è Josephine. È una giovane studentessa ucraina. È stata accolta da una famiglia con figli che frequentano la scuola gesuita nel capoluogo siciliano. «Sono arrivata a Palermo nell’agosto del 2022 — racconta — lasciando in Ucraina i miei genitori. A novembre ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati