
12 giugno 2023
Stoccolma, 12. Nel 2022, sono cresciuti gli arsenali nucleari di diversi Paesi, mentre altre potenze atomiche hanno continuato ad ammodernare i propri con l’aumento delle tensioni geopolitiche. È quanto emerge dal rapporto annuale sugli arsenali strategici elaborato dall’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). Lo studio conferma che, a seguito dell’invasione militare russa in Ucraina e del generale deterioramento della situazione della sicurezza su scala globale, le potenze nucleari stanno aumentando gli investimenti per aggiornare i loro armamenti atomici.
«Ci stiamo avvicinando, o forse abbiamo già raggiunto, la fine di un lungo periodo in cui il numero di armi nucleari a livello mondiale è diminuito», ha dichiarato Dan Smith, direttore del Sipri. La maggior parte ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati