Antonio di Padova

12 giugno 2023
Il messaggio dei santi è, spesso, di un’attualità sconvolgente. Così è stato quello di sant’Antonio di Padova, del quale il 13 giugno si celebra la memoria liturgica. Frate, sacerdote e docente, la sua vita fu all’insegna dell’amore a Dio e al prossimo. Nel corso della propria esistenza, da canonico regolare passò tra i figli di san Francesco di Assisi, dopo aver visto passare davanti ai propri occhi la processione dei primi martiri francescani. Correva il 1220. Da quel momento vive l’esperienza della semplicità, guardando la realtà con uno sguardo nuovo. Da questa attenzione nasce la grande attività del santo contro le ingiustizie, lo sfruttamento e non ultima l’usura.
Il codice penale, all’articolo 644, condanna il reato disponendo pene specifiche. Diverse sentenze ridefiniscono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati