
10 giugno 2023
Podgorica, 10. Urne aperte domenica in Montenegro per le elezioni parlamentari anticipate che dovrebbero mettere fine alla crisi politico-istituzionale degli ultimi mesi. Un voto importante che, stando agli analisti, potrebbe segnare un’altra sconfitta per il Partito democratico dei socialisti (Dps) dell’ex presidente Milo Djukanović. Quest’ultimo è infatti stato battutoalle presidenziali di aprile dal neo capo dello Stato, il giovane economista Jakov Milatović.
È proprio il partito fondato da Milatović e da Milojko Spajić, il Movimento Europa ora (Pes), il più accreditato per il voto di domani. Seconda forza politica dovrebbe essere il Dps, mentre a seguire c’è il movimento Per il futuro del Montenegro, alleanza tra formazioni filo-serbe. Stando alle previsioni, però, pur vincendo il Pes non avrebbe ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati