· Città del Vaticano ·

Catastrofe ambientale e umanitaria. Evacuate decine di migliaia di persone

Scambio di accuse tra Kyiv
e Mosca sull’esplosione
della diga sul fiume Dnipro

 Scambio di accuse tra Kyiv e Mosca  sull’esplosione della diga sul fiume Dnipro  QUO-131
07 giugno 2023
Kyiv, 7. Duro scambio di accuse tra Kyiv e Mosca sulle responsabilità dell’attacco che ha gravemente danneggiato la diga di Nova Kakhovka causando un disastro ambientale e umanitario. Alcune aree nella valle del fiume Dnipro sono già allagate e proseguono le operazioni di evacuazione per oltre 40.000 civili. La stima delle autorità ucraine è di circa 42.000 persone a rischio inondazioni nelle aree della regione meridionale di Kherson dopo il collasso della diga a seguito di una esplosione che ha distrutto la centrale idroelettrica. E l’alluvione causata dal crollo di questa infrastruttura ha danneggiato alcuni ponti anche nella regione di Mykolaiv, mentre secondo il ministero delle Politiche agrarie di Kyiv sarebbero oltre 10.000 gli ettari di terreno agricolo allagati sulla riva occidentale del fiume ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati