Il Parlamento del Libano

07 giugno 2023
Beirut , 7. Il Parlamento del Libano si prepara a votare, il prossimo 14 giugno, per l’elezione del presidente del Paese, ruolo vacante dal 31 ottobre 2022 con la fine dell’incarico di Michel Aoun. Nell’ambito del sistema di condivisione del potere che caratterizza il Paese dei cedri, la presidenza è riservata a un cristiano maronita.
In vista della votazione, cresce la tensione politica: i principali partiti cristiano-maroniti hanno trovato un accordo su un possibile candidato, l’ex ministro delle Finanze Jihad Azour, attualmente direttore per il Medio Oriente del Fondo monetario internazionale (Fmi). Gli schieramenti sciiti — ossia il filo-iraniano Hezbollah e il movimento Amal, del quale è espressione il presidente del Parlamento, Nabih Berri — sostengono invece Suleiman Frangieh, leader della corrente filo-siriana di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati