
05 giugno 2023
Sulla rivista scientifica Climate of the Past sono stati illustrati i risultati del primo studio che ha avuto ad oggetto l’evoluzione dei ghiacciai marini del Nord Atlantico negli ultimi 120mila anni: dalle fasi finali dell’era dell’Emiano fino all’attuale periodo dell’Olocene. Lo studio — consultabile in lingua inglese anche su internet — è stato realizzato nell’ambito di un progetto europeo, al quale il Centro nazionale per le ricerche italiano ha partecipato attraverso le operazioni di carotaggio, le misurazioni chimiche e l’analisi dei dati. La “carota di ghiaccio” usata in questo caso è stata estratta, nel 2015, da un ghiacciaio situato sulla costa est della Groenlandia. I risultati tenuti sono molto significativi: mostrano che l’estensione media di ghiaccio marino presente durante gli ultimi 11 mila anni dell’Olocene ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati