
05 giugno 2023
Ginevra , 5. Revoca «immediata» dello stato di emergenza. È quanto hanno chiesto le Nazioni Unite alle autorità di El Salvador, pur riconoscendo «la complessa sfida» che il Paese dell’America centrale deve affrontare contro il crimine.
Marta Hurtado, portavoce a Ginevra dell’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani, Volker Türk, ha ricordato come «indebolire lo stato di diritto e l’integrità del sistema legale, abrogando il diritto a un processo equo, non è la risposta» a tale emergenza.
Nel marzo del 2022 il presidente, Nayib Bukele, aveva decretato lo stato di emergenza in El Salvador in risposta a un’ondata di 87 omicidi avvenuti in pochi giorni.
Da allora la misura è stata prorogata più volte e, secondo la stampa internazionale, quasi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati