
05 giugno 2023
«In pochi decenni interi ecosistemi sono stati letteralmente cancellati dalla faccia della terra: ci rimane un misero 12,5% della foresta atlantica, abbiamo perso più del 50% delle barriere coralline e una vastissima porzione della foresta amazzonica, probabilmente il 20% se non di più, è stata distrutta. Anche nel vecchio continente i segnali di allarme sono ugualmente preoccupanti». È l’allarme lanciato da Wwf Italia nel report “Biodiversità Fragile, maneggiare con cura: Status, tendenze, minacce e soluzioni per un futuro nature-positive”, in cui l’associazione ambientalista parla di una vera e propria catastrofe per l’intero pianeta. E anche in Italia la situazione non pare migliore, visti i dati diffusi pochi giorni fa che sembrano confermare il cattivo stato di salute in cui versa il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati