· Città del Vaticano ·

Attesi oggi gli inviati dell’Ue e degli Usa

Ancora tensioni tra Belgrado e Pristina

NATO Kosovo Force (KFOR) soldiers stand guard behind razor wire fence in the town of Zvecan, Kosovo, ...
05 giugno 2023
Pristina , 5. Notte tranquilla, ma tensione interetnica sempre serpeggiante in Kosovo: anche oggi, nel nord, i serbi si sono radunati davanti ai municipi di Leposavić, Zvečan e Zubin Potok per protestare contro l’elezione, lo scorso 23 aprile, dei nuovi sindaci albanesi in comuni a maggioranza serba. E oggi prima a Belgrado e poi a Pristina sono attesi i due inviati dell’Unione europea e degli Stati Uniti, Miroslav Lajčák e Gabriel Escobar, per colloqui con la dirigenza sia serba che kosovara. Dal canto suo, la Nato, attraverso il suo segretario generale Jens Stoltenberg, evidenzia il proprio impegno nella regione con «l’invio di altre 700 truppe» e chiede a Belgrado e Pristina di «adottare misure concrete per ridurre la tensione e impegnarsi nel dialogo». Un appello a indire elezioni locali anticipate ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati