
03 giugno 2023
«Chi ci ospita ripete che “la gente sta riscoprendo sotto il fango il proprio cuore” e credo abbia pienamente ragione». Nelle parole di Leonardo Guadagni, venticinquenne studente romano di archeologia, c’è tutto il significato dell’esperienza di aiuto alle popolazioni vittime delle recenti inondazioni in Emilia-Romagna, vissuta con i suoi coetanei dell’Associazione Santi Pietro e Paolo.
Accogliendo l’appello di Papa Francesco al Regina Caeli di domenica 21 maggio — «C'è tanto bisogno di mettere insieme competenze e creatività. Ce lo ricordano anche le recenti calamità come le inondazioni che hanno colpito» la regione italiana, aveva detto — alcuni giovani dell’istituzione laicale vaticana, erede della Guardia Palatina d’onore di Sua Santità, hanno desiderato manifestare la loro ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati