· Città del Vaticano ·

A colloquio con lo scrittore Sinan Antoon

La via dell’armonia sociale oltre le divisioni in Iraq

 La via dell’armonia sociale oltre le divisioni in Iraq  QUO-128
03 giugno 2023
Il futuro dell’Iraq sta nel cuore, nella mente, nelle forze dei suoi giovani, che rigettano ogni settarismo e che si rifiutano di farsi coinvolgere in giochi di potere, segnati da cinismo e corruzione. Così l’intellettuale e scrittore iracheno Sinan Antoon, di famiglia caldea, emigrato negli Stati Uniti trent’anni fa, vede la nazione per cui batte il suo cuore. In Italia per la presentazione del suo ultimo romanzo, L’archivio dei danni collaterali (tradotto e pubblicato per i tipi di hopefulmonster editore), Antoon, 56 anni, in un colloquio con «L’Osservatore Romano» ripone le speranze dell’Iraq nelle nuove generazioni: «I giovani iracheni, di ogni estrazione e religione, hanno mostrato chiaramente di essere allergici al settarismo. Purtroppo, negli anni scorsi le loro manifestazioni pacifiche sono state ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati