· Città del Vaticano ·

Speranza nel tempo del dolore nell’ultimo libro di Roberto Pasolini

«Dio non si spiega,
si incontra»

 «Dio non si spiega, si incontra»  QUO-128
03 giugno 2023
«Ti posso fare un’ultima domanda?», mi dice mentre le sto per voltare le spalle. «Sì, certo». «Secondo te, un giorno smetteremo di sbagliare?». «Non lo so — le dico corrugando la fronte — però forse un giorno smetteremo di morire». È l’ultimo dialogo — quello che dà il titolo al racconto — tra Irene, medico alla quale è appena morta una paziente che aveva operato, e un francescano, fra Roberto, un po’ finzione e un po’ realtà, dell’ultimo libro di Roberto Pasolini, Un giorno smetteremo di morire (San Paolo, Cinisello Balsamo, 2023, pagine 155, euro 15). I cinque capitoli si leggono tutti d’un fiato. L’io narrante fa entrare il lettore in punta di piedi in una storia tragica e dolcissima, nelle vicissitudini di un frate, il cui padre è appena ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati