· Città del Vaticano ·

Ma rimane una delle emergenze più trascurate al mondo.
Lo rivela un rapporto del Consiglio norvegese per i rifugiati

Anche quella degli sfollati
in Burkina Faso
è una crisi umanitaria

 Anche quella degli sfollati in Burkina Faso è una crisi umanitaria  QUO-128
03 giugno 2023
Quella degli sfollati in Burkina Faso è la crisi umanitaria più trascurata al mondo, secondo un rapporto stilato dal Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc), organizzazione indipendente che offre sostegno a chi fugge da guerre, violenze, insicurezza. Per la prima volta il Paese africano è entrato nella lista delle emergenze che rimangono ai margini dell’attenzione internazionale, ora maggiormente focalizzata sul dramma della guerra in Ucraina. In Burkina Faso, ricorda l’Nrc, dal 2015 si è aggravata la minaccia della violenza jihadista che percorre tutto il Sahel, con oltre 2 milioni di persone sfollate all’interno dei confini nazionali e quasi un quarto della popolazione che necessita di assistenza. L’organizzazione umanitaria, che da sette anni stila il rapporto, evidenzia inoltre come siano 800.000 i civili ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati