
03 giugno 2023
«La pandemia non ha fatto altro che portare alla luce i disagi psichici già esistenti tra i più giovani, che ne hanno subito le conseguenze a livello fisico, psicologico ed emotivo — spiega Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia —. I ragazzi si sono ritrovati ad affrontare una situazione complessa che ha mutato gli equilibri e chi tra loro aveva già dei problemi ne ha dovuti sostenere altri, come la socialità perduta e la didattica a distanza». Per monitorare questo fenomeno e cercare di trovare soluzioni condivise, l’Unicef Italia, l’Unità Operativa Semplice (Uos) di Psicologia Clinica, in collaborazione con la direzione generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, ha dato vita al progetto “#With you - Wellness Training For Health, La Psicologia con te”. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati