
02 giugno 2023
Khartoum , 2. «Entrambe le parti in conflitto» in Sudan hanno violato l’accordo sul cessate il fuoco mediato da Stati Uniti e Arabia Saudita. È la presa d’atto del segretario di Stato Usa, Antony Blinken, dell’aggravarsi della crisi nel Paese africano, dopo quasi 7 settimane di battaglia tra l’esercito del generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Forze di supporto rapido del generale Mohamed Hamdan Dagalo. Poco dopo, da Washington, il consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan, ha annunciato nuove «sanzioni economiche e sui visti contro chi sta perpetuando la violenza» nonostante la tregua.
Sul terreno sudanese, intanto, si aggrava la crisi umanitaria, che secondo l’Onu ha costretto oltre 1,65 milioni di persone a fuggire verso aree più sicure all’interno o nei Paesi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati