Prorogata di cinque giorni

30 maggio 2023
Khartoum , 30. Cinque giorni in più di tregua per «consentire maggiori sforzi umanitari» in favore di circa due milioni di persone in Sudan: questo l’accordo raggiunto ieri nel Paese africano tra l’esercito comandato dal presidente di fatto, il generale Abdel Fattah al-Burhan, e le Forze di supporto rapido (Rsf), guidate dal generale Mohamed Hamdan Dagalo. L’annuncio della proroga della tregua è arrivato tramite un comunicato congiunto di Arabia Saudita e Stati Uniti: i due Paesi hanno mediato, la settimana scorsa a Gedda, un accordo di cessate-il-fuoco, raggiunto il 20 maggio, e lo hanno monitorato costantemente fino alla sua scadenza, prevista per ieri sera. «La proroga — si legge nel comunicato — darà tempo per il ripristino dei servizi essenziali e per discutere di una sua potenziale estensione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati