
29 maggio 2023
Teheran , 29. È in corso da ieri a Teheran la visita di due giorni in Iran del sultano dell’Oman, Haitham bin Tāriq bin Taimūr Āl Saʿīd. Il sultano, a cui viene attribuita la mediazione tra la Repubblica islamica e la comunità internazionale su questioni chiave tra cui il nucleare, nonché l’impegno per la ripresa delle relazioni con l’Arabia Saudita, è stato accolto all’aeroporto di Mehrabad dal primo vicepresidente iraniano, Mohammad Mokhber. Alla vigilia della missione, il capo della diplomazia omanita, Badr Albusaidi, aveva anticipato l’importanza della visita, definita «storica». In primo piano nell’incontro col presidente iraniano, Ebrahim Raisi, gli accordi bilaterali, in particolare nei settori dell’industria, del commercio, della difesa e dei trasporti. «Teheran e Muscat hanno ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati