· Città del Vaticano ·

Il documentario «Me l’aspettavo - Il sorriso di don Puglisi» in onda su Rai 1

Una lezione cristiana e civile

 Una lezione cristiana e civile  QUO-123
29 maggio 2023
Al netto dell’incipit con l’agghiacciante audio di Salvatore Grigoli che ricostruisce l’uccisione del sacerdote siciliano, il documentario Me l’aspettavo - Il sorriso di don Puglisi, ha una struttura lineare e semplice: rispettosa della forza intrinseca della vicenda e funzionale alla restituzione completa della missione di un uomo al servizio dei fragili in una terra infestata dal male. Con misurata intensità, il lavoro prodotto da Officina della Comunicazione in collaborazione con Rai Documentari (in onda il 29 maggio in seconda serata su Rai 1) attraversa la lezione cristiana e civile del parroco assassinato dalla mafia il 15 settembre 1993: 30 anni fa, e 20 anni dopo, il 25 maggio 2013, come mostra nel finale il documentario scritto da Matteo Billi e diretto da Simone Manetti, fu proclamato beato e martire. Con emozionante ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati