· Città del Vaticano ·

Almeno 40 vittime e migliaia di profughi in un mese

Ancora violenze etniche nello Stato indiano
del Manipur

 Ancora violenze etniche  nello Stato indiano  del Manipur  QUO-123
29 maggio 2023
New Delhi , 29. Si aggrava sempre più il bilancio delle violenze esplose, nell’ultimo mese, nello Stato del Manipur, a nord-est dell’India: secondo il governatore locale, Nongthombam Biren Singh, dal 3 maggio ad oggi almeno 40 persone sono state uccise dalle forze dell’ordine, mentre i profughi sono circa un migliaio. Solo ieri, si sono contati 2 morti e 12 feriti. Le tensioni hanno motivazioni etniche che vedono contrapposte la maggioranza dei Meitei, per lo più indù e situata nella capitale dello Stato, Imphal, e la minoranza Kuki, prevalentemente cristiana e residente sulle colline circostanti. A scatenare le recenti violenze è stata la richiesta avanzata dai Meitei di essere inclusi nelle “Scheduled Tribes”, i gruppi svantaggiati a cui la legge indiana garantisce benefici economici e politici. Tutto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati